I nostri
vini

PIDRIN 41

Il “41” vuole essere il nostro migliore nebbiolo da uve selezionate dai nostri migliori vigneti.

Granato trasparente, esprime vibrazioni odorose floreali di fiori macerati, confettura di frutta rossa e di prugna, spezie balsamiche e sfumature ferrose, note di cacao dolce.

In bocca è dinamico e suadente passando da una iniziale morbidezza ad una evoluzione balsamica e minerale per terminare con tannini succosi ed eleganti che ci accompagnano in una lunga persistenza gustativa.

  • Denominazione
    Colline Novaresi Rosso 2016 “Pidrin 41”
  • Varieta  d’uva
    Nebbiolo 100%
  • Area di produzione
    Alto Piemonte, Comune di Borgomanero
  • Superficie vitata
    9 HA
  • Altitudine vigne
    330 m s.l.m.
  • Terreno
    Fluvio-glaciale
  • Densita  d’impianto
    4000 piante HA
  • Resa per ettaro
    58 q.li
  • Vendemmia
    2016
  • Vinificazione
    Temperatura controllata tra i 18/24°C con macerazione su bucce 20/25 gg
  • Malolattica
    In acciaio dopo fermentazione alcolica
  • Affinamento
    Per 7 mesi in botte grande di rovere ulteriori 6 mesi in bottiglia
  • Bottiglie prodotte
    8360 e 150 magnum da 1,5 lt
  • Temperatura di servizio
    Inverno 16/18 °C Estate 14/16 °C
  • Gradazione alcolica
    14%
41

SPINA

L’importanza capitale della famiglia, l’influenza che esercita su ciascun individuo, bollicine Spina dedicato a tutti coloro che quando fanno qualcosa lo fanno con qualcuno.

Colore giallo paglierino tenue, spuma delicata con bollicine fini, elegante, ricorda fiori bianchi, sfumatura di frutti a pasta gialla come pesca e albicocca.

Da abbinare ai salumi del territorio e crudite in genere. Ottimo come aperitivo per tutte le occasioni e ricorrenze.

  • Denominazione
    Vino spumante extra Dry 2022
  • Varieta  d’uva
    Ottenuto da uve di proprietà a bacca rossa
  • Area di produzione
    Alto Piemonte Comune di Borgomanero
  • Superficie vitata
    9 HA
  • Altitudine vigne
    330 m s.l.m.
  • Terreno
    Fluvio-glaciale
  • Densita  d’impianto
    4000 piante HA
  • Resa per ettaro
    58 q.li
  • Vendemmia
    2022
  • Vinificazione
    In bianco con temperatura controllata a 14° in botte d’acciaio
  • Malolattica
    Non svolta
  • Affinamento
    Affinamento del vino base sui lieviti per 6 mesi, successiva presa di spuma in autoclave
  • Bottiglie prodotte
    8000 e 200 magnum da 1,5lt
  • Temperatura di servizio
    Inverno 8/10 °C Estate 4/6 °C
  • Gradazione alcolica
    12%
spina

LA CURA

La cura è la sfida di casa Cerutti, ottenuto per abbattere i confini della tradizione, vero equilibrio tra mente, percezione e cuore, dove Mattia sarà il nostro solerte custode.

Dal colore giallo paglierino intenso al naso rivela interessanti note agrumate, sfumature di gelsomino. Al palato stupisce per la pienezza, fresco, asciutto e minerale. Persistente con coerente ritorno delle sensazioni olfattive.

Ottimo come aperitivo. Crudite di pesce, primi piatti ai crostacei e secondi di pesce alla piastra o carni bianche, pasticceria secca.

  • Denominazione
    Vino Bianco
  • Varieta  d’uva
    Ottenuto da uve rosse di propria produzione
  • Area di produzione
    Alto Piemonte, Comune di Borgomanero
  • Superficie vitata
    9 HA
  • Altitudine vigne
    330 m s.l.m.
  • Terreno
    Fluvio-glaciale
  • Densita  d’impianto
    4000 piante HA
  • Resa per ettaro
    58 q.li
  • Vendemmia
    2019
  • Vinificazione
    Pressatura soffice delle uva, fermentazione e temperatura controllata a 18°
  • Malolattica
    Non svolta
  • Affinamento
    Affinamento suo lies per 6 mesi successivamente in botte d’acciaio
  • Bottiglie prodotte
    4000
  • Temperatura di servizio
    Inverno 8/10 °C Estate 7/9 °C
  • Gradazione alcolica
    15%
lacura

Mulier

Mulier dal latino donna, moglie, sposa. Con più ampio respiro madre, consorte e femmina.
L’energia della vita nel rosato di casa Pidrin. Le radici ed i rami che tendono al domani: la madre Piera, la moglie Monica e la piccola di casa Melissa.
Un abbraccio eterno a coloro che sono la sua linfa.

Di colore rosato con riflessi ramati è brillante e di buona consistenza. Al naso si presenta di buona intensità e complessità, si riconoscono note floreali e agrumate, piccoli frutti rossi freschi, la spiccata nota minerale lo caratterizza come vitigno: al palato vira rapidamente in una sorprendente ricchezza sapida e minerale sostenuta da buona freschezza acida, tutto ciò lo rende intenso e persistente con finale elegante.

  • Denominazione
    Colline Novaresi Rosato 2022
  • Varieta  d’uva
    Nebbiolo 100%
  • Area di produzione
    Alto Piemonte, Comune di Borgomanero
  • Superficie vitata
    9 HA
  • Altitudine vigne
    330 m s.l.m.
  • Terreno
    Fluvio-glaciale
  • Densita  d’impianto
    4000 piante HA
  • Resa per ettaro
    58 q.li
  • Vendemmia
    2022
  • Vinificazione
    Pressatura soffice su bucce. Segue fermentazione a temperatura controllata tra i 16/18 °C per 10 giorni.
  • Malolattica
    Non svolta
  • Affinamento
    Esclusivamente in acciaio per 6 mesi
  • Bottiglie prodotte
    4700
  • Temperatura di servizio
    Inverno 10/12 °C Estate 6/8 °C
  • Gradazione alcolica
    14%
Mulier

Talunit

Talunit è il genius loci di queste colline.

La presenza tangibile di uno spirito forte e coraggioso che si riprende la sua identità. La magia della storia in un vino che è nettare divino. Di colore rosso rubino con riflessi granati è limpido e consistente.

Naso intenso di frutti rossi, melograno, fragola selvatica e ribes, equilibrato nella parte gustativa con buona sapidità minerale e una tannicità netta e precisa.

  • Denominazione
    Colline Novaresi Rosso 2019 “Talunit”
  • Varieta  d’uva
    Nebbiolo 100%
  • Area di produzione
    Alto Piemonte, Comune di Borgomanero
  • Superficie vitata
    9 HA
  • Altitudine vigne
    330 m s.l.m.
  • Terreno
    Fluvio-glaciale
  • Densita  d’impianto
    4000 piante HA
  • Resa per ettaro
    58 q.li
  • Vendemmia
    2019
  • Vinificazione
    Temperatura controllata tra i 18/22°C con macerazione su bucce per 20 gg
  • Malolattica
    In acciaio dopo fermentazione alcolica
  • Affinamento
    95% in acciaio 5% in botte di rovere grande
  • Bottiglie prodotte
    7000
  • Temperatura di servizio
    Inverno 16/18 °C Estate 14/16 °C
  • Gradazione alcolica
    13.5%

Book your stay

To check availability and rates please fill out the form below and we’ll get back to you within 24 hours.